Eventi

Musica, emozioni e neuroplasticità
le neuroscienze applicate alle funzioni musicali

Presso: Napoli;
Apertura: 26 marzo 2022 08:00
Chiusura: 26 marzo 2022 23:00

Dopo la chiusura forzata e le conseguenti limitazioni, il Cum è orgoglioso di aver organizzato il convegno nazionale di musicoterapia "musica, emozioni e neuroplasticità, le neuroscienze applicate alle funzioni musicali". 

Ringraziamo il sindaco Josi Della Ragione, l'assessore alla cultura Mariano Scotto e la dott.ssa Miriana Adelaide per la splendida accoglienza e per aver reso questo evento possibile. Menzione speciale anche per i relatori, il dott. Corrado Canale, neurologo, che ha accettato la carica di socio onorario e coordinatore scientifico dell'area socio-sanitaria del Cum Sanità. Il dottor Carlo Barbati, neuropsichiatra dell'età evolutiva, Rosanna Forges Davanzati, musicoterapista e socia Cum, nonché i restanti membri del coordinamento scientifico del Cum: il prof. Renato Pantaleo, coordinatore dell'aera socio sanitaria, il prof. Paolo Padalino, responsabile del gruppo di ricerca in musicoterapia, Lorena Guerra, coordinatrice area didattica e pedagogica e Annalisa Losacco, Coordinatrice area socio sanitaria, senza dimenticare il preziosissimo lavoro della nostra segreteria organizzativa nella persona di Tiziana di Maggio. 

Il convegno ha rappresentato anche un'occasione unica di aggregazione culturale, con visite guidate nel meraviglioso sito archeologico flegreo ed escursioni turistiche e gastronomiche nella splendida Napoli. "La musica esprime ciò che non può essere detto a parole e che non può essere taciuto" (Victor Hugo).

CONSIGLIO UNITARIO DEI MUSICOTERAPISTI ITALIANI-CUM-SANITA'
REGISTRATO ALLA AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE PROVINCIALE 1 DI ROMA - UFFICIO TERRITORIALE DI ROMA 2 AURELI
N.8143 SERIE 3 DATA 12-10-2013 - CODICE FISCALE 9790632058

Made with Mobirise ‌

Offline Site Builder